Tutela dell’utente – reclami

L’Azienda si impegna a garantire all’utenza il servizio programmato e rispettare quanto stabilito dagli strumenti che regolano il rapporto fra Enti concedenti il servizio e AMA, compatibilmente con le condizioni generali di mobilità all’interno delle quali opera (traffico, viabilità, ecc.).

Reclami

A partire dal 1° gennaio 2022 sono state aggiornate le “misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”, così come approvato dall’ART con Delibera n. 28/2021 del 25.02.2021.

Pertanto, gli utenti che vogliono presentare un proprio reclamo, sono invitati a visionare il “Regolamento per il Trattamento Reclami” ed utilizzare per l’inoltro del reclamo stesso lo specifico modulo allegato.


Rimborsi

Sono previsti rimborsi nei seguenti casi, se avvenuti per grave colpa imputabile all’Azienda:

  • Servizio soppresso senza preventiva informazione all’utenza mediante giornali o avvisi pubblicati sugli appositi spazi presenti sugli autobus o nelle fermate;
  • Per ritardo maggiore di 30 minuti effettivamente imputabile ad inefficienze aziendali;
  • Interruzione del viaggio a causa di guasto del mezzo.
  • L’entità del rimborso sarà pari al valore del documento di viaggio pagato con riferimento alla quota di servizio non effettuato.

La richiesta di rimborso deve essere inviata, entro e non oltre le 48 ore dal disservizio, per iscritto utilizzando una delle modalità innanzi descritte.

Con la richiesta devono essere precisate le notizie utili riguardanti il disservizio (giorno, ora, luogo, linea, ecc.) e deve essere allegato il biglietto o fotocopia dell’abbonamento utilizzato.
In caso di accoglimento della richiesta è inviato al domicilio del richiedente un buono per l’incasso, presso le biglietterie AMA, della somma da risarcire e/o per la restituzione del titolo di viaggio.


Assicurazioni

Sono stipulate le seguenti assicurazioni a favore e tutela dei viaggiatori:

  • Assicurazione responsabilità civile verso terzi (R.C.T.) per il risarcimento di danni involontariamente cagionati a terzi in relazione all’attività esercitata.
  • Assicurazione per la copertura totale del rischio responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (R.C.A.).

Oggetti smarriti

I viaggiatori che si accorgono di aver smarrito o dimenticato un oggetto a bordo di bus urbano di Ama SpA, hanno l’opportunità di richiedere la ricerca dell’oggetto dimenticato, rivolgendosi al deposito aziendale in loc. Campo di Pile, chiamando il numero 0862319857 o scrivendo una mail a: info@ama.laquila.it

Il servizio ha carattere di cortesia e di attenzione all’utente e non sostituisce quanto previsto dalla legislazione vigente in merito al rinvenimento degli oggetti smarriti (Codice Civile art. 927 e seguenti).

Il personale preposto, ove ve ne siano le condizioni – raccolti in un modulo, a firma del cliente, i dati strettamente necessari al recupero e alla eventuale riconsegna – si attiva per agevolare il rinvenimento e la restituzione ai legittimi proprietari degli oggetti rinvenuti.

Nel caso in cui la ricerca abbia esito favorevole, l’utente, contestualmente alla riconsegna dell’effetto personale lasciato a bordo, sottoscrive il modulo per avvenuta riconsegna.

La custodia degli oggetti rivenuti è garantita per il tempo strettamente necessario a riconsegnarli all’utente, con il quale andranno concordati tempi e modalità per la restituzione che, salvo casi eccezionali, deve avvenire nella stessa giornata.

In caso di mancato ritiro entro i tempi concordati, gli oggetti rinvenuti saranno in ogni caso consegnati all’Ufficio Comunale territoriale, presso il quale il cliente potrà rivolgersi.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00.

I dati che sarà necessario rilasciare per la ricerca dell’oggetto smarrito sono:

–         Nome e cognome

–         Telefono

–         Indirizzo e-mail (facoltativo)

–         Descrizione e posizione oggetto

–         Tratta

–         Ogni altra info utile

Per opportuna precisazione, si comunica che Ama SpA non è in alcun modo vincolata al ritrovamento o alla custodia dell’oggetto ricercato, e non è altresì responsabile in caso di mancato o parziale rinvenimento dell’oggetto smarrito o qualora lo stesso risultasse deteriorato o non completamente corrispondente alle condizioni in cui sia stato lasciato sul bus.